I posti di mare più belli ed i luoghi più suggestivi

Se volete vivere un’estate indimenticabile, Siracusa ha decisamente il mare che fa per voi!
Nel nostro territorio, la varietà di località balneari non può che procurarvi l’imbarazzo della
scelta: le acque cristalline e la sabbia bianca dell’Arenella, il fascino incontaminato di Ognina
e l’acqua trasparente di Fontane Bianche, che prende il nome dalle svariate sorgenti d’acqua
dolce sui suoi fondali, per non parlare dell’area marina protetta del Plemmirio, in cui merita
una particolare attenzione la spiaggia della Pillirina, che fa da ambientazione a una leggenda
dai toni struggenti
. Si narra che questa dama “pellegrina” (da qui il nome della spiaggia in
dialetto siciliano), la quale viveva nei pressi della spiaggia con la sua famiglia facoltosa, fosse
già promessa sposa ad un altro uomo, quando incontrò e si innamorò perdutamente di un
pescatore, che ricambiava il suo amore, ma che per le sue umili origini non poteva ambire
alla sua mano. Nonostante questo, la dama lo incontrava ogni notte di luna piena, nella
grotta adiacente alla spiaggia, fin quando una notte il pescatore morì in mare, a causa di una
tempesta. La dama lo attese pazientemente, ma quando realizzò che non sarebbe mai più
tornato decise di togliersi la vita gettandosi in mare. La leggenda racconta ancora che alcuni
pescatori abbiano più volte avvistato lo spettro della donna in attesa durante le notti di luna
piena. Da non perdere, anche le grotte marine nella parte alta della città, nella zona
prossima ai “due fratelli”, due scogli protagonisti di un’altra leggenda popolare, che ogni
siracusano conosce e racconta sempre volentieri.